A grande richiesta abbiamo deciso di fare un’apertura straordinaria del museo della tessitura di Secchiano di Novafeltria, ospitato presso il Palazzo Cappelli.
Sabato 30 novembre 2019, dalle ore 16:00 alle ore 18:30 sarà possibile visitare il museo della tessitura di Secchiano di Novafeltria.
Il Museo è nato una decina di anni fa, grazie al lavoro e alla competenza del presidente del circolo Legambiente della Roverella, Gianni Rigotti. Da subito l’obiettivo era stato quello di farne un museo laboratorio, dove era possibile conoscere ma anche imparare. Per questo sono stati organizzati dei corsi di tessitura, rivolti agli adulti, seguiti con interesse e tenuti da Gianni Rigotti. Per far conoscere questa realtà sono state informate le scuole del territorio della possibilità di visitare il museo e anche di fare brevi esperienze di tessitura con piccoli telai. Gianni, e i soci con lui, ha continuato ad arricchire il museo con materiale recuperato dalle famiglie della zona o prodotto dalla associazione. Il circolo ha sempre approfittando di tutte le iniziative che si tenevano a Palazzo Cappelli per farlo conoscere.
L’intento del circolo è quello di mantenere vivo questo patrimonio e propone all’Amministrazione una giornata di festa, per far conoscere ai cittadini il “Museo della Tessitura”, illustrare i nuovi progetti per la sala e di confrontarsi per il futuro del museo.
Vi aspettiamo numerosi per scoprire il museo, conoscere il circolo di Legambiente Valmarecchia APS, scoprire cosa si farà nella sala che ospitava i telai e parleremo con l’amministrazione per trovare un’ubicazione ai telai.