Stiamo pensando ai prossimi eventi ed incontri

Progettiamo eventi

In questo momento non abbiamo programmato eventi o manifestazioni, ma vi invitiamo a scriverci per segnalare problemi o per aiutarci attivamente!   CAMPAGNE Perseguiamo obiettivi ben precisi. Con le campagne, Legambiente fornisce informazioni chiare sullo stato di salute dell’ambiente, sensibilizzando le persone, le aziende, le istituzioni e le politiche a prendere parte al cambiamento. EDUCAZIONE … Read more

A SCUOLA, GLI ALBERI DIVENTANO ARTE

Anche quest’anno le scuole del comune di Verucchio e di Poggio Torriana hanno festeggiato il nostro più importante alleato alla lotta per i cambiamenti climatici, l’albero. Nonostante le restrizioni dovute al covid, grazie al lavoro instancabile delle insegnanti siamo riusciti a portare la curiosità e lo spirito della “Festa dell’Albero” all’interno degli istituti scolastici, che … Read more

NON MANDARE IN FUMO LA RIVA!

NON MANDARE IN FUMO LA RIVA!

Flash Mob per sensibilizzare sul problema dei mozziconi Nel punto più simbolico delle estati riminesi, nella spiaggia libera del piazzale Boscovich, sabato 29 agosto 2020, abbiamo dato vita al Flash Mob “Non mandare in fumo la riva!”. L’evento ha tirato fuori un problema che nascondiamo sotto la sabbia, i piccoli mozziconi, che troppo spesso troviamo … Read more

Potenzialità e prospettive per l’energia pulita dell’Adriatico del Futuro

Incontro per un'energia diversa

Per intervenire sull’emergenza climatica abbiamo dieci anni, questo rappresenta un lasso di tempo molto breve. Servono azioni per creare lavoro per dismettere le piattaforme e per costruire gli impianti. In questo momento storico é superfluo dire che sia necessario abbandonare le fossili e scegliere le energie rinnovabili se si vogliono rispettare gli accordi di Parigi … Read more

Pedalata Rimini/Mutonia, spazio misterioso tra arte e natura

Pedalata Rimini Mutonia

Una pedalata in pianura lungo le sponde del fiume Marecchia. Abbiamo percorso la prima parte di un’itinerario cicloturistico che ci ha permesso di arrivare comodamente all’interno di Mutonia. Scopriamo Mutonia Mutonia è la sede della Mutonia – Mutoid Waste Company, gruppo di scultori e performers fondato da Joe Rush e Robin Cooke nella zona di … Read more

Flash mob per dare un taglio alle fossili e dire di si alle rinnovabili

Flashmob Riccione

L’Emergenza Climatica ci deve portare a fare i conti con la necessità di incrementare rapidamente la quota di rinnovabile per far fronte agli obiettivi europei, nazionali e regionali sul taglio delle emissioni climalteranti. Fridays For Future ha comunicato: “Come Fridays For Future Rimini siamo convinte e convinti che sia necessario realizzare una transizione dalle fonti … Read more

La nostra casa è in fiamme

La nostra casa è in fiamme

Recensione del libro di Greta Thunberg con alcune riflessioni. Cari lettori, se siete incuriositi dalla giovane Greta Thunberg, potreste essere interessati a leggere il libro scritto a otto mani intitolato “La nostra casa è in fiamme – la nostra battaglia contro il cambiamento climatico”. Probabilmente potreste pensare che sia un altro libro che descriva i … Read more

5 proposte di documentari sull’ambiente

5 documentari sull’ambiente

In occasione della giornata internazionale della terra, vogliamo proporvi cinque interessanti documentari sull’ambiente, approfittando soprattutto di questo periodo che ci permette di avere più tempo da dedicare alla visione di film e documentari.   Il primo titolo che ci sentiamo di consigliarvi è Before the flood (2016). Questo bellissimo documentario di Stevens realizzato in partecipazione … Read more

CATTIVE ACQUE – La verità tinge di nero

Recensione film Dark Waters

Hitchcock amava dire “Il cinema è la vita, senza le parti noiose”. Aveva capito che i mostri dal viso umano ci fanno rabbrividire più di creatura maledetta o casa infestata.  Mark Rufallo interpreta Robert Biliott, protagonista del thriller Cattive Acque (originale: Dark Waters, 2019), nonché l’avvocato ambientalista – oggi 54enne – che per 20 anni … Read more

Questionario per l’Ambiente, i risultati

Questionario per l'ambiente

Legambiente Valmarecchia non è un’associazione composta solo da noi volontari. Noi con i cappellini gialli che puliamo le spiagge, noi che piantiamo alberi con i bambini nelle scuole, noi che coloriamo con inchiostro verde il web. Legambiente è anche la gente – i riminesi e i turisti, gli studenti e i pendolari – che con … Read more

Pin It on Pinterest