“Alla scoperta dei fiumi di Santarcangelo” è il 1° concorso di disegno per bambini delle scuole di Santarcangelo di Romagna
1. Tema dei disegni – Le classi partecipanti sono invitate a realizzare un disegno con tema
“Alla scoperta dei fiumi di Santarcangelo”.
2. Chi può partecipare – Gli alunni delle scuole primarie di 1° e 2° biennio (2°-3°-4°-5° classe della scuola primaria), singolarmente come alunno e/o in gruppo come classe. La partecipazione al concorso è gratuita.
3. Dimensioni e tipologie dei disegni – Verranno ammessi disegni realizzati con qualunque tecnica e con formato massimo A4. Si informa che a questo concorso saranno ammessi anche i disegni che riportano parti di testo (es. fumetti,…). Il disegno deve essere inedito.
4. Indicazioni – Dietro ad ogni disegno devono essere riportati: titolo dell’opera, nomi degli autori, età degli autori, classe, insegnante responsabile, scuola di appartenenza con indirizzo completo comprensivo di numero telefonico.
5. Consegna – A mano presso l’istituto scolastico di appartenenza, presso la segreteria.
6. Limitazioni – Ogni alunno partecipante può inviare massimo un disegno. Ogni classe partecipante può inviare massimo un disegno.
7. Responsabilità – Gli organizzatori e gli istituti scolastici, pur assicurando la massima cura nella conservazione delle opere, declinano ogni responsabilità per eventuali smarrimenti, furti o danneggiamenti da qualsiasi causa.
9. Esposizione – verranno esposte tutte le opere nelle giornata di sabato 18, domenica 19 maggio 2013 durante l’evento “Balconi fioriti” a Santarcangelo di Romagna.
10. Valutazione e selezione – Le opere saranno valutate da una giuria popolare, che segnalerà il voto nella giornata di sabato 18 maggio 2013 durante l’esposizione.
11. Risultati – I risultati del concorso verranno comunicati durante la giornata del 19 maggio 2013 durante l’evento “Balconi fioriti” a Santarcangelo di Romagna.
12. Premiazione – Domenica 19 maggio 2013, alle ore 17:00, durante l’evento “Balconi fioriti” a Santarcangelo di Romagna.
13. Premi – Verranno, premiati i 2 alunni che avranno ricevuto più voti (ognuno con una tessera socio junior gratuita) e le 2 classi delle opere migliori con la Tessera Legambiente.